Fin dai primissimi viaggi con mamma e papà mi è sempre piaciuto assistere alla pianificazione prima di partire per una nuova avventura. All’epoca esistevano solo le mappe e le guide prese in prestito da qualche amico o in qualche biblioteca, gli appunti di viaggio si prendevano sul diario e condividerli con altre persone era molto difficile. blog di viaggi
Con il passare del tempo anch’io ho iniziato a organizzare i miei viaggi e la tecnologia mi ha permesso di avere un alleato veramente unico per tracciare le emozioni dei miei passi nel mondo e memorizzarli con foto e frasi. Qualche anno fa, dopo il viaggio in Australia, ha iniziato a maturare in me la voglia di raccontare queste mie esperienze e creare un blog di viaggi. Solo dopo essere stata in Indonesia ho deciso che non potevo più¹ aspettare e così è nato DisOrganizzati on the road, un blog di viaggi fai da te che racconta e condivide le avventure di due DisOrganizzati in viaggio. L’intento, oltre quello di tener memoria delle nostre avventure, è aiutarti a organizzare le tue. In questo blog troverai infatti consigli di viaggio, itinerari e prezzi delle mete che abbiamo visitato.
Il blog è in continuo aggiornamento quindi ricordati di passare a salutarci ogni tanto per sbirciare i nuovi articoli. Se come noi sei un po’ smemorato ti basterà seguirci su Instagram dove pubblichiamo tutti i nuovi articoli o se ti è più comodo iscriviti direttamente alla newsletter qui sulla destra. blog di viaggi
Nel frattempo buona lettura. blog di viaggi

Un weekend a Westerhever e dintorni
L’idea di passare un weekend a Westerhever è nata un pò per caso, in una mattina

Monte Isola in bici
Monte isola in bici Lunghezza percorso: 10 Km Tempo di percorrenza: h 1:00 Difficoltà: Facile 1/5 Tappe: Peschiera Maraglio

Bonus Bici, come richiederlo, attenzione al Click Day
In questo articolo Cos’è il bonus mobilità? Il bonus bici o più correttamente bonus mobilità è

Giro del lago d’Iseo in bici
Giro del lago d’Iseo Lunghezza percorso: 65 Km Tempo di percorrenza: h 5:00 Difficoltà: media 3/5

Franciacorta e Sebino in bici – Gimondibike
Franciacorta e Sebino in bici – Gimondibike Lunghezza percorso: 48 Km Tempo di percorrenza: h 3:30 Difficoltà: alta 4/5

Da Marone al Guglielmo in bicicletta
Da Marone al monte Guglielmo Lunghezza percorso: 36 Km (A/R) Tempo di percorrenza: h 4:00 Difficoltà: Alta 4/5 Necessaria

La pista ciclabile Brescia – Paratico
La pista ciclabile Brescia – Paratico Lunghezza percorso: 60 Km (A/R) Tempo di percorrenza: h 5:00

Come si viaggia in Europa dopo la riapertura dei confini
L’Italia ha riaperto le frontiere. In Europa l’apertura verso altre nazioni ci sono anche se un

Bonus Vacanze 2020, come richiederlo e a chi spetta
Ritorneremo a viaggiare…ritorniamo a viaggiare e facciamolo nel nostro bellissimo paese. Tra le novità del decreto

Cosa vedere a Bali
Hai sempre sognato di visitare l’Indonesia e stai pianificando il tuo itinerario? Vuoi sapere cosa vedere

Cosa vedere a Magnetic Island
Al largo di Townsville, cittadina del Queensland, nella baia di Cleveland si trova Magnetic Island, un’isola

Escursione nel Wadi Rum
Il Wadi Rum corrisponde perfettamente all’idea che tutti hanno del deserto: estremo tanto nel caldo torrido

Petra: tutti i consigli per non perdersi nulla
Il sito storico di Petra è uno dei più famosi al mondo ed è frequentato da

Giordania fai da te: itinerario di una settimana
Eccoci qui, tornati da uno splendido viaggio in Giordania e pronti a raccontarvi la nostra visita. In

Costi di un viaggio in Giordania
Stai organizzando una trasferta alla scoperta di Petra e della Giordania ma non sai quanto potresti

Cosa vedere alle Whitsunday Islands
Le Whitsunday Islands sono un arcipelago di 74 isole, situato nella regione del Queensland al largo

Tutto quello che c’è da sapere sulla Great Ocean Road
A distanza di 2 anni ci ritroviamo a raccontarvi la nostra esperienza nelle sconfinate terre australiane.

Come trovare voli low-cost per l’Australia
Se il tuo sogno è quello di visitare la terra dei canguri ma hai paura di