Franciacorta e Sebino in bici – Gimondibike
Lunghezza percorso: 48 Km
Tempo di percorrenza: h 3:30
Difficoltà: alta 4/5
Necessaria Mountain bike
Tappe:
Iseo – Polaveno 10 Km
Polaveno – Provezze 13 Km
Provezze – Fantecolo 2,2 Km
Fantecolo – Passirano 3,9 Km
Passirano – Calino 4,2 Km
Calino – Monterotondo 4,5 Km
Monterotondo – Madonna del Corno 4,5 Km
Madonna del Corno – Iseo 5,5 Km
Con partenza ed arrivo nella cittadina di Iseo, la Gimondibike è un percorso permanente segnalato in maniera dettagliata e anche l’evento sportivo per antonomasia del lago d’Iseo e della Franciacorta, che ogni anno a fine settembre conta migliaia di partecipanti.
Da via Roma, punto di partenza, ci si dirige in via Silvio Bonomelli, strada che da Iseo porta a Polaveno (quasi tutta in salita). Raggiunta un’altitudine di 576 mt s.l.m. si prosegue in discesa verso Provezze e, oltrepassando il colle san Michele, si arriva prima a Fantecolo e poi a Passirano. Dietro le maestose mura del castello, si imbocca una strada sterrata che introduce nella splendida zona delle valli di Calino. In questo tratto particolarmente suggestivo si attraversano terreni coltivati, vigneti e boschi fino ad arrivare a Monterotondo dove si scorge la tappa successiva: la Madonna del Corno sopra l’abitato di Provaglio d’Iseo.
La salita al Monte Cognolo costituisce il tratto più impegnativo, ma anche il più emozionante del percorso. Gettando uno sguardo a sinistra si possono, infatti, ammirare le Torbiere del Sebino in tutto il loro splendore. A questo punto la fatica è terminata e anche il percorso volge al termine con una discesa mozzafiato che ci conduce ad Iseo dove, dopo un breve passaggio tra le vie principali del centro, è segnato il traguardo.

Il bonus bici o più correttamente bonus mobilità è un’iniziativa promossa dal Ministero dell’ambiente che permette di ottenere uno sconto del 60% sul valore di acquisto di una bicicletta o monopattino fino ad un massimo di € 500. Continua a leggere >>>
Altri itinerari

Monte Isola in bici
Monte isola in bici Lunghezza percorso: 10 Km Tempo di percorrenza: h 1:00 Difficoltà: Facile 1/5 Tappe: Peschiera Maraglio – Sensole 1,5 km Sensole – Siviano 2,3 km

Giro del lago d’Iseo in bici
Giro del lago d’Iseo Lunghezza percorso: 65 Km Tempo di percorrenza: h 5:00 Difficoltà: media 3/5 Tappe:Iseo – Clusane 5 KmClusane – Paratico 4 KmParatico

Da Marone al Guglielmo in bicicletta
Da Marone al monte Guglielmo Lunghezza percorso: 36 Km (A/R) Tempo di percorrenza: h 4:00 Difficoltà: Alta 4/5 Necessaria Mountain bike Tappe: Marone – Piramidi di Zone 5,9

La pista ciclabile Brescia – Paratico
La pista ciclabile Brescia – Paratico Lunghezza percorso: 60 Km (A/R) Tempo di percorrenza: h 5:00 Difficoltà: bassa 2/5 Tappe: Brescia – Cellatica 6,5 Km