Giro del lago d’Iseo
Lunghezza percorso: 65 Km
Tempo di percorrenza: h 5:00
Difficoltà: media 3/5
Tappe:
Iseo – Clusane 5 Km
Clusane – Paratico 4 Km
Paratico – Predore 6 Km
Predore – Tavernole 6 Km
Tavernole – Lovere 16 Km
Lovere – Pisogne 8 Km
Pisogne – Toline 2 Km
Toline – Vello 5 Km
Vello – Marone 2 Km
Marone – Sale Marasino 3 Km
Sale Marasino – Sulzano 3 Km
Sulzano – Iseo 5 Km
Seguendo la pista ciclabile si arriva a Paratico e attraversato il ponte si giunge a Sarnico, passando così dalla provincia di Brescia a quella di Bergamo. Proseguendo a destra dopo il ponte si arriva a Predore. Superata la prima galleria ci si ritrova a Tavernola Bergamasca, dove la costa diventa più selvaggia. Lungo la strada da Riva di Solto a Castro, si assiste al suggestivo spettacolo dell’Orrido del Bögn, rocce verticali a strapiombo nel lago. Pochi chilometri ci separano da Lovere, ultimo paese della sponda bergamasca. Continuando a costeggiare il lago si raggiunge Pisogne, antico borgo medievale. Usciti dall’abitato, arrivando a Toline, si segue la suggestiva pista ciclopedonale fino a Vello. Ripresa la strada litoranea si attraversano i paesi di Marone, Sale Marasino e Sulzano, ammirando a destra il susseguirsi delle isole di Loreto, Monteisola e San Paolo. Da qui mancano pochi chilometri all’arrivo nella piazza di Iseo, dove si chiude il tour.
Alternativa: Per rendere il percorso meno impegnativo è possibile percorrere alcuni tratti in battello portando con sè la propria bicicletta.
Il bonus bici o più correttamente bonus mobilità è un’iniziativa promossa dal Ministero dell’ambiente che permette di ottenere uno sconto del 60% sul valore di acquisto di una bicicletta o monopattino fino ad un massimo di € 500. Continua a leggere >>>
Altri itinerari

Monte Isola in bici
Monte isola in bici Lunghezza percorso: 10 Km Tempo di percorrenza: h 1:00 Difficoltà: Facile 1/5 Tappe: Peschiera Maraglio – Sensole 1,5 km Sensole – Siviano 2,3 km

Franciacorta e Sebino in bici – Gimondibike
Franciacorta e Sebino in bici – Gimondibike Lunghezza percorso: 48 Km Tempo di percorrenza: h 3:30 Difficoltà: alta 4/5 Necessaria Mountain bike Tappe: Iseo – Polaveno 10 Km

Da Marone al Guglielmo in bicicletta
Da Marone al monte Guglielmo Lunghezza percorso: 36 Km (A/R) Tempo di percorrenza: h 4:00 Difficoltà: Alta 4/5 Necessaria Mountain bike Tappe: Marone – Piramidi di Zone 5,9

La pista ciclabile Brescia – Paratico
La pista ciclabile Brescia – Paratico Lunghezza percorso: 60 Km (A/R) Tempo di percorrenza: h 5:00 Difficoltà: bassa 2/5 Tappe: Brescia – Cellatica 6,5 Km