Monte isola in bici
Lunghezza percorso: 10 Km
Tempo di percorrenza: h 1:00
Difficoltà: Facile 1/5
Tappe:
Peschiera Maraglio – Sensole 1,5 km
Sensole – Siviano 2,3 km
Siviano – Cure 2,9 km*
Cure – Madonna della Ceriola 200 m*
Siviano – Carzano 1,8 km
Carzano – Peschiera Maraglio 2,8 km
La più grande isola lacustre d’Europa può essere visitata sia a piedi che in bici con un itinerario circolare semplice e adatto a tutti.
I traghetti arrivano in tutti i centri abitati lungo la costa. Il tragitto più corto è quello che va da Sulzano a Peschiera Maraglio, principale punto di partenza.
Da P.M. proseguite in senso orario verso Sensole seguendo la litoranea ricoperta da ulivi sulla vostra destra. Da Sensole potrete anche programmare una visita all’isoletta San Paolo.
Il secondo tratto che conduce a Menzino e che prosegue poi per Siviano è il ” più impegnativo” poiché la strada si fa abbastanza ripida. Da qui, per i più volenterosi, una salita impegnativa conduce fino al borgo di Cure e al Santuario della Madonna della Ceriola, che domina dall’alto tutta l’isola e offre ai turisti un panorama spettacolare.
Scesi dalla cima o ripartendo da Siviano ci si dirige verso Carzano, da dove si ammira l’isoletta di Loreto.
Il percorso si chiude da qui con ancora qualche chilometro di litoranea verso P.M, il punto di partenza.

Alternativa: *Salita al santuario (4 km aggiuntivi con pendenza abbastanza elevata e necessità di mountain bike)
Il bonus bici o più correttamente bonus mobilità è un’iniziativa promossa dal Ministero dell’ambiente che permette di ottenere uno sconto del 60% sul valore di acquisto di una bicicletta o monopattino fino ad un massimo di € 500. Continua a leggere >>>
Altri itinerari

Giro del lago d’Iseo in bici
Giro del lago d’Iseo Lunghezza percorso: 65 Km Tempo di percorrenza: h 5:00 Difficoltà: media 3/5 Tappe:Iseo – Clusane 5 KmClusane – Paratico 4 KmParatico

Franciacorta e Sebino in bici – Gimondibike
Franciacorta e Sebino in bici – Gimondibike Lunghezza percorso: 48 Km Tempo di percorrenza: h 3:30 Difficoltà: alta 4/5 Necessaria Mountain bike Tappe: Iseo – Polaveno 10 Km

Da Marone al Guglielmo in bicicletta
Da Marone al monte Guglielmo Lunghezza percorso: 36 Km (A/R) Tempo di percorrenza: h 4:00 Difficoltà: Alta 4/5 Necessaria Mountain bike Tappe: Marone – Piramidi di Zone 5,9

La pista ciclabile Brescia – Paratico
La pista ciclabile Brescia – Paratico Lunghezza percorso: 60 Km (A/R) Tempo di percorrenza: h 5:00 Difficoltà: bassa 2/5 Tappe: Brescia – Cellatica 6,5 Km